Il mandrino magnetico è uno strumento prezioso per la rettifica di parti piccole e sottili. La sua struttura consente l’utilizzo di un liquido refrigerante o l’immersione in un liquido dielettrico e allo stesso tempo ne garantisce di una lunga durata. La superficie per il fissaggio del pezzo da lavorare è composta da un insieme continuo. Il mandrino è molto basso ed è possibile collocarlo anche su un altro mandrino magnetico. Per questo motivo l’altezza della base in acciaio è tale da impedire interferenze reciproche.
Struttura del mandrino
Lastra rigida polare con polarizzazione trasversale, interasse polare 1.4 mm di acciacio e 0.5 mm di ottone
Lunga durata (limite di usura): 7 mm
Elevata forza di fissaggio 100 N/cm2
La base rigida in acciaio ed il robusto meccanismo di sostituzione consentono di fissare il prezzo senza deformarlo
Tutte le parti mobili sono impermeabili
Utilizzo del mandrino
Rettifica di precisione di parti piccole e sottili, ma anche di parti grandi e ruvide
Dimensioni minime del pezzo da lavorare 4x4x1 mm
Utilizzabile anche per elettroerosione
Elevata sicurezza – l’elevata forza di fissaggio garantisce un ottimo fissaggio del pezzo da lavorare anche quando viene utilizzata tutta la superificie del mandrino